Swami Hridayananda Saraswati
Quando penso al dolore e alla sofferenza in relazione a una madre mi chiedo: come si può esprimere sulla carta l'inesprimibile? Il dolore del parto è un'esperienza tale che solo chi l'ha vissuta può immaginare cosa comporta. È esattamente come la pazienza del guru. Il guru è pronto ad aspettare tutta una vita per portare fuori il suo discepolo dall'oscurità, come una madre che nutre i suoi piccoli attraversando qualsiasi punta di dolore e lo guida verso la luce della gioia e della realizzazione.
Il parto è di per sé un sadhana completo che include tutti gli yama e i niyama. Al momento della nascita la madre si trova di fronte alle due estremità del dolore e del piacere, che alla fine la portano a vivere la più grande meraviglia della creazione. E se ha un background yogico, può portare al massimo l’appagamento che questo mondo empirico ha da offrire.
Tutti gli yogi e i santi hanno considerato il dolore una benedizione. Solo una madre potrebbe essere d'accordo quando pensa alla sofferenza del momento del parto, e ricorda l'esperienza di vedere il nuovo nato per la prima volta. La Gita e molte altre scritture yogiche parlano del completo abbandono a Dio come uno dei risultati più vitali lungo il sentiero spirituale. Nel momento in cui una futura madre inizia il travaglio, la prima cosa che deve mettere in pratica è l’abbandono alla forza divina che dirige l'espulsione del bambino e il movimento delle contrazioni spontanee. Non si chiede mai: “Perché tanta sofferenza, perché io?”. Lo accetta. Non cerca di cambiare la sua sorte. Deve rinunciare all'idea di esistere; la sua vita è per la vita del bambino ed è disposta a sopportare qualsiasi quantità di dolore per amore. Questa è la stessa esperienza che hanno attraversato le anime realizzate.
I testi yogici parlano di austerità per aiutare a raggiungere l'ultima esperienza nella vita. Questa è un sadhana naturale imposto alla futura madre perché deve sopportare un intenso dolore fisico, mentale ed emotivo. Deve sempre pensare prima di tutto se le sue azioni sono favorevoli al benessere del bambino, perché il suo corpo non appartiene più a sè stessa, è la casa di un bambino innocente.
L'esperienza del parto ha un tale impatto sulla mente conscia e subconscia che vent'anni dopo posso ancora sentire l'intero processo e la trasformazione che ha luogo. Dopo aver atteso molti mesi faticosi, arriva il giorno in cui il bambino è pronto a vedere la luce. Senti una tale ondata di energia che sei costretta a pulire la casa da cima a fondo. Questo è il pieno movimento pranico della madre e del bambino chiamati a compiere ogni sforzo per spingere il bambino fuori dalla sua oscurità nel grande, il vasto mondo. Se la forza della kundalini è qualcosa di simile a questa esplosione di energia, non c'è da stupirsi che innalzi la coscienza nei cieli.
Dopo aver pulito tutto l'ambiente esterno, inizia anche la pulizia interna. Quando il bambino inizia il suo viaggio, una sensazione di irrequietezza pervade la madre. Le madri che hanno praticato yoga e la respirazione yogica avranno una scorta extra di prana per aiutare nella spinta e nella trazione del pavimento pelvico, poiché ossa, tendini e legamenti sono allungati oltre la loro normale capacità. La respirazione yogica aiuta anche a calmare la sensazione di irrequietezza. Ma più di questo, aiuta a ridurre la paura. Se c'è paura o tensione nella mente, anche i muscoli si irrigidiscono, sprecando l'energia essenziale inviando impulsi nervosi eccessivi.
Durante il parto, la paura è la più grande barriera e imparare a superarla richiede più di nove mesi di allenamento. Superare la paura è in realtà una pratica tantrica. Il Tantra dice: la paura è il più grande ostacolo della mente nella vita spirituale. Ci sono sadhaka che a mezzanotte siedono nel cimitero su un cadavere e meditano, solo per affrontare e superare ogni paura nella mente. Non c'è da stupirsi che tali sadhana fossero praticati esclusivamente dagli uomini perché non avrebbero mai potuto provare la paura che una madre prova per suo figlio e per sè stessa.
Non potrebbero mai provare lo stesso dolore fisico, mentale ed emotivo che una madre sopporta per dare vita a un'altra anima. In effetti, sembra che tutti i nove mesi di gravidanza siano come un "corso di formazione accelerato" per preparare la madre a diventare una yogini.
Tuttavia, sebbene questo sia il sadhana della natura, è più utile che la madre abbia praticato un sadhana yogico in modo che possa comprendere i meccanismi della natura e sopportarli con grazia e gratitudine. Perché è attraverso lo yoga che si possono sviluppare la consapevolezza e la comprensione del corpo e del sé.
Ora, mentre il bambino scivola lungo il canale del parto, l'intera esperienza comincia a giungere al culmine con un dolore lancinante come un coltello caldo e ardente. Si chiama incoronazione ed è come quando Cristo fu incoronato di spine così in profondità che il sangue iniziava a scorrere. Stranamente, le infermiere mi portarono uno specchio in questa fase in modo da farmi vedere la testa del bambino. Funzionò come un'autosuggestione, creando un diversivo dall'incredibile dolore, in modo che potevo non solo sperimentare ma anche vedere la meraviglia della creazione, il funzionamento del cosmo.
Dopo la nascita, la gioia che sormonta nel vedere il bambino per la prima volta è così grande che il dolore è lasciato nel ricordo dei sogni. Una madre potrebbe rivivere il dolore solo per vivere quel primo momento in cui tiene il bambino. Se l'unità con il divino è qualcosa di paragonabile, penso che questa debba essere la seconda più grande esperienza.
Scorrere nella libertà è una grazia che richiede tempo e fatica. Tutto nella vita richiede tempo. Avere la pazienza di aspettare, accettare e fluire è l'indizio per dare alla luce il tuo "bambino spirituale". Un bambino richiede tempo, anche il guru impiega tempo per impartire il potere divino al suo discepolo perché il creatore deve plasmare l'essere interiore. La maternità è coltivare l’esperienza e combinarla con la consapevolezza spirituale dello yoga: è un sadhana nel vero senso della parola.
Tratto da: www.yogamag.net